Personaggi tanto eccezionali, scrive Alfred Jarry, riferendosi senz’altro a ogni protagonista dell’ultimo romanzo parapatafisico di Gaetano Altopiano, “La succube neonata”; personaggi tanto eccezionali, scrive, meriterebbero di passare alla storia. Ed è quello che probabilmente accadrà aggiunge, valutando la natura di ognuno di loro che altri non è – in sostanza – che un fuggitivo. Sulla parola. Non da un luogo geografico a un altro, non da un penitenziario, da una famiglia tirannica o da un matrimonio opprimente – che già sarebbe fin troppo scontato – ma dalle pagine stampate di quel mirabile scritto. Proprio così. Tutti e quindici i protagonisti, infatti, tentano in continuazione di abbandonare il romanzo e sembra che all’interno della parapatatrama non abbiano altro scopo che quello: sgusciano, scappano, si nascondono, scompaiono per giorni interi per poi magari riapparire all’improvviso, senza motivo e magari anche solo per qualche minuto in un nuovo nascondiglio. Un vero rompicapo. Che non conduce a nulla però, dice Altopiano: conoscendoli li ho incollati a quel libro alla perfezione. Si noti, solo per citarne un paio, il caso dell’Intemperante ossuto, il ragazzino di quattordici anni figlio della signora Gina, che dopo giorni di lettura ho scoperto nascondersi dietro la prima A della parola “neonata” del titolo in attesa del momento buono per lanciarsi sulla mia scrivania. O quello delle gemelline Scrivia che, a ogni scena, fingono di prendere con noncuranza una cioccolata mentre in realtà, alla mia minima distrazione, tentano la sortita aggrappandosi puntualmente ai miei polpastrelli. O ancora quello di Cento-centodiciassette, il cane parapatafisico che barrisce: ieri è arrivato fino alla porta dello studio prima che lo riacciuffassi.
CIAO TREMAL-NAIK
monologo esteriore n. 1
5 Febbraio 2025
“niente da dichiarare” dicono le parole alla frontiera dell’eloquio trattenute dalla prudenza “farei bene a stare zitta” non me lo Read more.
ORNITOLOGIA DA CONDOMINIO
5 Febbraio 2025
È passato neanche un mese dall’arrivo del professor Rovani. Ornitologo di professione, lui e il suo segugio Arturo si sono Read more.
AVANZAMENTO
5 Febbraio 2025
oggi sono stato o ieri ebbi stato dopo la ghiaia, dove dopo la ghiaia c’è un gazebo sotto cui delle Read more.
mi annuncio precoce
4 Febbraio 2025
mi annuncio precoce algoritmo distillato sentire traverso e che i moventi tocchino gli specchi li dove s’attrae sovvertendo – do Read more.
NELLA NEBBIA
4 Febbraio 2025
Voglio essere apocrifo e turbolento, mangiare lucciole, declinare l’imperfetto a bassa voce. Nella nebbia partorire matite. Firmare un nuovo contratto Read more.
esercizi senza esercitare (4)
4 Febbraio 2025
di] [Wagner piazza Wagner vascelli dell’enel Wagner nei corridoi sopra metrowagner minitalia parenti agfacolor buttano Wagner copie carbone qui] pose Read more.
ELEGIA A CHIUDERE
3 Febbraio 2025
Lecce non è, ma sta città dei nodi a moltiplicarsi di parole (si fa sofisticatamente pitturare lo sguardo). Poiché Read more.
la fine dell’esistenza e come spenderla
3 Febbraio 2025
la fine dell’esistenza e come spenderla (fonte: un armadietto pieghevole): l’opinione è entusiasta tra chi lavora scalzo; per i più Read more.