“Una banda di dilettanti” di Gaetano Altopiano

Mai come ieri pomeriggio l’associazione faccia/parola mi aveva dato tanto la nausea. Mi sono, improvvisamente, sentito un coglione e ho dovuto consultarmi con un esperto prima di fare un passo che poteva essere decisivo: cancellarmi, o essere molto più selettivo nei contatti; verificarli giornalmente e ogni volta che qualcuno scrive una cazzata radiarlo immediatamente. Un lavoraccio. Il dramma dei social network, dice l’esperto, tranne le dovute eccezioni, è esattamente questo: una volta entrato l’utente si sente in obbligo di dire e condividere qualcosa, e di fatto è così. E’ inevitabile, pena l’illogicità dell’azione. La parola, però, oltre ad avere il suo valore originario (organizzarsi per esprimere un concetto), qui, assume anche un potere irresistibile: far colpo su una platea (che, nella quasi totalità dei casi, non si ha mai avuto). Poiché il potere del fascino è insito in alcune nature e in altre no, a prescindere dalle “procurate” azioni, tentare di far colpo, alla fine, risulta del tutto inutile. Anzi, spesso è solo ridicolo e imbarazzante, dato che perlopiù si ha a che fare con dilettanti. A volte è persino disgustoso: quando leggi ciò che hanno scritto e guardi le facce. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.