Una parola che penso qualifichi bene il mio umore è “disappunto”. Soprattutto al mio rientro dal solito appuntamento con questo signore. Lì, il D. tocca le punte più alte. Parlo di quella sensazione d’impotenza mista a delusione che però differisce dalla rabbia conclamata poiché il suo oggetto (in effetti) ancora lascia un certo margine di speranza, tanto da non spingere alla disperazione. In genere è una di quelle sensazioni che si provano solo in momenti particolari e che, pertanto, oltre a non raggiungere mai “temperature pericolose”, viene universalmente riconosciuta essere passeggera. Mai il D., infatti, potrebbe essere cronico. Ma il mio mi pervade da tempo e non accenna a diminuire. Di sicuro per questi appuntamenti che ogni mese ne riaccendono la fiamma. Correggo: la fiammella.
UNA FIAMMA DI SERIE B di Gaetano Altopiano
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
PERCHE’ IO
1 Aprile 2025
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
31 Marzo 2025
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.
IL MESSAGGIO DELLA STELLA
31 Marzo 2025
fertile come una farmacia al centro di un centro: commerciale. dove latte e miele e miniere lampo. anche gas per Read more.
SOPRA DI ME
31 Marzo 2025
sopra di me, guardo il mio reporter interiore valutare lentamente la sua forma come un prestigioso curatore di slow archaeology. Read more.
TITOLO ARNANGUAQQ
29 Marzo 2025
Della cena consumata il 7 maggio 1799 nella tenuta delle Concumelle, proprietà famiglia Abbiati – delle vivande, delle suppellettili, di Read more.