UNGARETTI E CAVALLI

Mi ricordo di te che ti dissi: sposiamoci, in un momento di estasi narcotica, o magari era un sussulto d’infanzia, che ne so, una sbornia di lunedì, come i pesciaioli e i parrucchieri – so che te lo dissi: sposiamoci, e poi invece non ci sposammo. E ancora, a distanza di decenni, mi ingiuri e mi scatarri d’improperi e contumelie, che non ti ho sposato, che ti ho tradito con mille e mille e mille. Ma mi hai guardato bene? Ma sei sicura? Ma saranno state due, e due e due ancora e forse anche qualcosina meno, saranno state. Mi hai visto forse in una controra di mezz’ombra che ti son sembrato magari un altro, magari uno zio mai conosciuto da vivo, e visto solo in foto durante una gita al mare di Viareggio nel trentasette, al Poveromo. Sarà stato come i vestiti che indosso, che mi sembrano, dopo un po’ che li porto, fatti apposta per me, e mi immagino i sarti, i designer, che per me, solo per me, ingessano stoffe e impegnano giornate sane per le mie mutande e maglie a rosoni e fiori. Sarà stato così, che mi ti sono incollato addosso come un colletto a becche lunghe di una camicia degli anni sessanta. Sarà stato forse che ne avresti avuto bisogno te, di quelle polveri che mi arrocarono le tonsille intorno alla metà – o tre quarti – della fine del millennio brevis. Ti avrebbero forse resa un attimo più concreta e realista, meno nadir, meno zenith, meno tao e miao: dammi retta, fatti una bella pera di roba rosa thai, e poi si fa un’amicizia nuova, dove ancora mi racconti di quando a tre anni imitavi Ungaretti che recitava in RAI una cosa dell’Odissea, dell’Iliade, dell’Eneide, una cosa che Cavalli, Cavalli e Cavalli.
Ungaretti. E Cavalli. E Nenè.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.
WALPOLE
L’ultima scalpellata ha spezzato il ciglio sinistro fino a sotto il seno ascellare. Succede ai folli che bramano la perfezione. Read more.
IL PICCOLO JOACHIM ASPETTA I GENITORI ALL’UFFICIO SPIAGGIA 7
Il piccolo Joachim aspetta i genitori all’Ufficio Spiaggia 7, è biondo e indossa un costume blu scuro. L’annuncio viene ripetuto Read more.
ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.
UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.