Urui e Utrì (XVII)

Quannu sassistimaru darreri, nisceru tutti di licasi. Fora, aria, aria. Prima na passiatedda, poi na cursa a spunnaventu e dipoi si firmaru. Fora, addà banna; fora, astà banna. Ureci zuppichiava arrerattutti i nummari ca putiti cuntari. Na ran fudda, ca mancu si putìa assummari, sammassò sutta u palazzuni durrè, a ghittari vuci. Urui s’affacciò du finistruni pi cumannari a li nummari, pi capiggiarili, ziccusu comm’era. Tutti inummari sapianu corrè era baddariusu, parrava assai e malu pinsava; bastarduni. Nessunnummaro arrispunniu; ci mancassi puru chistu! chiddu chi dicia Urui savìa affari, odirrif odirraf. Dda vota Urui parrò senza vriogna: «Lo saccio che quarche cirusico vi fici turnari bboni. Ca satava irormiri e dipistiari e pricantava. Pi tutti pricantò stu cerusicu, ma sulu pimmìa no. Mi lassò locchi attuppati». Finiu diparrari, chiuiu afinestra e scumspariu nnosò palazzuni. I nummari arristaru alluccuti, nnomentri ca Utrì sa sfilittiava ammucciatu mmenzicristiani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.
IL MESSAGGIO DELLA STELLA
fertile come una farmacia al centro di un centro: commerciale. dove latte e miele e miniere lampo. anche gas per Read more.
SOPRA DI ME
sopra di me, guardo il mio reporter interiore valutare lentamente la sua forma come un prestigioso curatore di slow archaeology. Read more.
TITOLO ARNANGUAQQ
Della cena consumata il 7 maggio 1799 nella tenuta delle Concumelle, proprietà famiglia Abbiati – delle vivande, delle suppellettili, di Read more.