1) film anni ’60/’70, tutti i controcampi al contrario: l’attore parla e vediamo chi ascolta, restituendo una concezione dell’esistenza come flusso continuo di aggressioni reciproche. Lo spettatore subisce passivamente le opinioni del regista riguardo ai rapporti di forza, violenza su violenza. L’intellettuale protagonista riconosce la crisi ma non sappiamo se avrà gli strumenti. Le figure solitamente relegate sullo sfondo (cameriere, portinaie, custodi di musei, parrucchiere) si rivolgono direttamente agli spettatori confermando le convinzioni del regista (che in fin dei conti è il vero protagonista) e quindi quelle del suo pubblico, a cui piacerà constatare la marcescenza delle nostre fragili democrazie. 2) film rilassante: Zuppa di piselli senza alti e bassi, temperatura ambiente. Gli spettatori non vorranno lasciare la sala, il terrore di tornare all’aria aperta costringerà il personale ai manganelli eventualmente forniti dalla produzione. 3) film d’avanguardia che frustra ogni aspettativa. La presenza di protagonisti di bell’aspetto preoccupa lo spettatore, che vorrebbe assistere a qualche forma di degrado. Invece nel film la vita scorre oleata, racchiudendo così la contestazione e la sua contestazione. Verso la fine un’apocalisse mancata, senza tabula rasa e nuovi inizi. Questo perché le indagini di mercato hanno dimostrato che su 10 consumatori 2 sognano la fine del mondo e 5 la accoglierebbero con sollievo.
Vendesi 3 proposte per una nuova cinematografia – 15 euro non trattabili. Chiamare ore pasti 329/1922062. — Riccardo Innocenti
LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
22 Febbraio 2025
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
22 Febbraio 2025
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
22 Febbraio 2025
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
21 Febbraio 2025
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
21 Febbraio 2025
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
20 Febbraio 2025
settembre 94 il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
20 Febbraio 2025
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
20 Febbraio 2025
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.