In uno dei brani pubblicati da “ Il Cucchiaio nell’orecchio” in data 29 maggio 2021 – Gli Istrici, di Gaetano Altopiano, racconto del conte di D’Artagnan e della sua letargia – l’autore ha commesso più di un errore. É una parente da Castrofilippo che lo segnala, parlando per l’esattezza non tanto di refusi, o spropositi, quanto di vere e proprie omissioni che a detta della signora sarebbero fondamentali. Si tratta dei seguenti passaggi: 1) da un suono fatto solo di numeri tre ricamati a mano, per cominciare, si passa a un odore di linfonodi e ghiandole tronche senza passare lungo la rotta delle gru alsaziane – e il che è impossibile; 2) dal camice di lamiera bugnata del medico che visita il conte manca il primo bottone, sul letto non c’è la cartella clinica – niente dimostra che l’uomo soffra di letargia; 3) per risalire allo zero assoluto bisogna scendere piani, trombe di scale, prendere ascensori e montacarichi, fin sotto il livello dell’acqua marina – cui invece si arriverebbe più agevolmente da uno sportello secondario che l’autore conosce alla perfezione; 4) si nega una descrizione esatta della natura – ossia, sembra che non ci sia alcuna natura visibile; 5) mancano dettagli basilari, come concetti del tipo: chi era l’elettrauto Pippo Corno? chi la donna che soffiava agli orecchi? cosa ossessionò Bioy Casares fino alla morte?; 6) mancano i due orizzonti, il senso di spossatezza, la descrizione del rene artificiale: il sangue che affluisce, viene dializzato, defluisce.
VITA DI LUCULLO SOTTO CECILIA METELLA
LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
22 Febbraio 2025
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
22 Febbraio 2025
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
22 Febbraio 2025
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
21 Febbraio 2025
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
21 Febbraio 2025
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
20 Febbraio 2025
settembre 94 il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
20 Febbraio 2025
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
20 Febbraio 2025
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.